Trattoria Romana “Nonna Fortunata”, dal 1950, i sapori autentici della cucina romana.

Le nostre specialità romane

Tagliatelle fresche fatte a mano con farina

Pasta Fresca Fatta in Casa

Utiliziamo pasta fatta solo dalle nostre mani

Pancetta stagionata con pepe e spezie su un tagliere di legno, decorata con ramoscelli di rosmarino e grani di pepe colorato.

Guanciale Amatrice IGP

Guanciale IGP selezionato dai nostri chef

Un piatto di tiramisù con cacao in polvere e una tazza di cappuccino su un tavolo di legno.

Dolci Fatti in Casa

I veri dolci della tradizione

La nostra storia

La trattoria Nonna Fortunata, fin dalla sua prima apertura nel 1900 ai piedi del Campidoglio, divenne ben presto un punto di riferimento non solo per la gente del quartiere, ma anche per figure di spicco della Roma dell’epoca. Artisti squattrinati in cerca di un pasto caldo e genuino, intellettuali che discutevano animatamente di politica e letteratura e persino qualche personalità del nascente mondo del cinema muto romano, trovavano rifugio tra i suoi tavoli di legno.

Quando, nel 1950, la figlia decise di riaprire la trattoria, portando avanti l’eredità di Nonna Fortunata Roma era un altra città.

Seguici sui social

Segnaposto
Segnaposto
Segnaposto
Pomodori rossi a grappolo su sfondo verde.